Un gioco da tavolo disponibile da dicembre 2020, nato dall’idea di Diego Santamaria. L’obiettivo è quello di creare la migliore collezione di arte con un mazzo di carte
Un riconoscimento che il Museo Novecento in collaborazione con Muse consegnerà a eminenti personalità del collezionismo e del mecenatismo per il loro sostegno all'arte e agli artisti
Lo spazio espositivo si chiama XNL Piacenza Contemporanea ed ha aperto con una rassegna di 150 opere di artisti tra cui Piero Manzoni, Maurizio Cattelan, Marina Abramović, Bill Viola, Thomas Saraceno, Mimmo Jodice e Michelangelo Pistoletto
La start up, ideata dal gallerista Claudio Poleschi e da Maurizio Fontanini, consulente legale e finanziario, debutta venerdì 24 gennaio 2020, in concomitanza con Arte Fiera di Bologna
I dati sono stati diffusi dallo studio legale DLA Piper, nell’ambito della conferenza che si è svolta a Milano il 19 novembre, dal titolo “Costruire, valorizzare e trasmettere collezioni d’arte alle generazioni future”
La serie di sei incontri, che si terranno da novembre 2019 a maggio 2020, vedrà specialisti del settore affrontare temi chiave per collezionisti, esperti e amanti del mondo dell’arte
Venerdì 21 settembre alle 22.05 nuovo appuntamento con la serie “Auditorium” che questa volta si concentrerà sui viaggi in Italia dei giovani aristocratici europei nel '700
Appuntamento con il ciclo di lezioni di arte “Auditorium” in onda ogni venerdì alle 22.15 su Rai5 a partire dal 7 settembre
Il 5 luglio, alle ore 18.30, una conversazione con il più importante collezionista di arte contemporanea cinese.Introduce Marco Scotini, Direttore Artistico di FM Centro per l’Arte Contemporanea e Direttore del Dipartimento di Arti Visive NABA Nuova Accademia di Belle Arti
Inaugurata lo scorso dicembre, l’esposizione ha registrato ampio consenso da parte del pubblico a Palazzo Venezia e al Vittoriano, collocandosi stabilmente tra le mostre più visitate in Italia