“Un intervento tecnologico - afferma il Ministro Franceschini - che offrirà la possibilità ai visitatori di vedere non soltanto, come oggi, i sotterranei, ma di contemplare la bellezza del Colosseo dal centro dell'arena". Le offerte potranno essere presentate fino al 1 febbraio 2021
Il progetto, una web-serie nata in partnership con Rai Radio2, presenta sette puntate ognuna con un diverso protagonista della musica italiana. Il 24 maggio protagonista del terzo appuntamento sarà Daniele Silvestri
Martedì 21 aprile il Parco archeologico del Colosseo apre le porte di alcuni dei cantieri di restauro e manutenzione in programma nel corso di quest’anno. Da non perdere alle ore 17.00 l'appuntamento con il prof. Andrea Carandini
Dal 14 al 16 giugno, in occasione della decima edizione delle Giornate dell’Archeologia 2019 il Parco archeologico si trasformerà in un grande laboratorio, accogliendo adulti e bambini in un emozionante viaggio nel tempo
Una cittadina israeliana di 39 anni è stata sorpresa il 25 aprile mentre incideva le iniziali dei nomi del marito e dei figli su un pilastro all’interno del monumento
L’entrata per visitare l’Anfiteatro Flavio, il Foro Romano e il Palatino, aumenterà da 12 a 16 euro (+33%), rimanendo valido per 1 giorno, nella versione "base"
Lo comunica una nota del Mibac. In ragione dell'aumento dei visitatori, spiega il ministero, "si è registrato anche un incremento degli incassi lordi”
Ogni giovedì pomeriggio, alle ore 16.30, a partire dal 14 febbraio un ciclo di incontri nella sede della Curia Iulia
L’esposizione ripercorre i momenti salienti della storia dell’Anfiteatro Flavio. Il progetto scientifico è stato coordinato da Rossella Rea ed è stato prodotto da Electa con allestimento curato da Francesco Cellini e da Maria Margarita Segarra Lagunes
L'Italia occupa anche il secondo gradino del podio mondiale con i Musei Vaticani e chiude la classifica della top ten globale con il Canal Grande di Venezia al decimo posto