Il mecenate Antonio Presti: “In questo momento di emergenza e di depressione culturale, la nascita di queste nuove opere innesterà una nuova manifestazione di bellezza, una grande occasione di creatività aperta a tutte le arti, un’occasione di rigenerazione con lo sguardo al futuro”
Il nuovo edificio ospiterà il polo formativo del Teatro dell'Opera di Roma. L'edificio sarà dotato anche di un nucleo centrale dedicato all'arte, con spazi espositivi, e di un'aula magna per concerti e spettacoli
Il concorso si rivolge ad artisti, creatori e creatrici, ricercatori e ricercatrici già affermati, francofoni, senza criteri di nazionalità. È possibile candidarsi in tutte le discipline della creazione artistica e dei mestieri dell’arte, così come in storia e teoria delle arti, in restauro di opere d'arte o monumenti
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre le ore 12:00 del 15 gennaio 2021 esclusivamente per posta elettronica certificata
Il 4 dicembre è scaduto il termine per partecipare alla selezione dei tre progetti d’arte da realizzarsi all’interno del Museo verde, mediante l’uso esclusivo, il recupero e la valorizzazione degli esemplari vegetali da abbattere e del legno del Parco Reale
Al concorso “D’E.M.miniGold” si può partecipare con una o due opere in piena libertà stilistica e tecnica. L’adesione è aperta a tutti senza limiti di età, sesso, nazionalità
La Fondazione Macte, Museo d'Arte Contemporanea di Termoli annuncia che le candidature per partecipare all’Open Call per la 62ma edizione potranno essere inviate fino al 16 dicembre 2020
La scadenza è stata spostata a causa delle recenti misure restrittive anti-Covid. I giovani fotografi e videomaker professionisti e amatoriali avranno così la possibilità di presentare i loro contributi per ulteriori tre settimane
Associazione Civita e ANEV, con il supporto di ERG, annunciano il lancio dell’iniziativa per raccontare come l’eolico si sia inserito nel tempo all’interno del nostro territorio, conciliandosi con la bellezza dei paesaggi italiani
La call è dedicata ad artisti emergenti che vogliano mettersi in gioco con proposte innovative sul tema dell’inquinamento dei mari e riciclo della plastica