Il Presidente Paolo Baratta: “La Biennale si dota di un Curatore particolarmente sensibile ai temi e alle urgenze che la società pone per il nostro abitare nelle diverse contrastanti realtà"
Tra le tante scintillanti vite di Victoria ora anche un posto nel mondo dell’arte. La cantante, stilista, moglie della star del calcio, ha infatti curato, in partnership con la celebre casa d’aste, una mostra di arte rinascimentale
A renderlo noto il ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Alberto Bonisoli. Farronato è stato individuato al termine di una procedura di selezione cui sono stati invitati a partecipare dieci nomi rappresentativi del panorama artistico nazionale
La manifestazione si svolgerà dall'11 maggio al 24 novembre 2019 con vernice 8, 9 e 10 maggio e inaugurazione al pubblico sabato 11 maggio
Vincitore del bando pubblicato dalla Fondazione Palazzo Ducale, in accordo con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Genova, il giornalista genovese prende per due anni il posto di Ilaria Bonacossa, attualmente alla direzione di Artissima
Ogni appuntamento condotto da un Curatore ha lo scopo di suscitare nel pubblico la curiosità nei confronti di un'opera o di un personaggio, di una vicenda. Non una lezione, ma una breve chiacchierata, un piccolo approfondimento molto mirato a un aspetto specifico della collezione
Il Cda riunitosi ieri, ha deliberato su proposta di Paolo Baratta, di affidare la curatela della 16 Mostra Internazionale di Architettura al duo irlandese noto anche per lavorare da sempre in sodalizio
ROMA - La prossima edizione di Miart, quella che si svolgerà dall’ 8 al 10 aprile, sarà l’ultima per Vincenzo de Bellis (Putignano, Bari, 1977). Il direttore della fiera infatti dopo quattro edizioni lascia dopo la nomina a curatore, avvenuta ufficilmente nella giornata di ieri, per le arti visive al Walker Art Center di Minneapolis. L’incarico diventerà operativo a partire da questa prossima estate.