Ospitata contemporaneamente in due sedi, l’Abbazia di Valserena (fino al 30 giugno) e Palazzo Pigorini (fino al 5 aprile), l’esposizione ha aperto al pubblico, ma è possibile anche immergersi in un tour a 360° sul sito Parma 2021
Università, giovani generazioni e designer sono chiamati ad esplorare e ripensare nuovi modi di vivere attraverso il design. Deadline 31 marzo
Ultimi giorni per vedere la mostra di Claudia Andujar, le altre esposizioni aperte fino ad aprile. Continua la programmazione online
Dalla nascita nel 1954 in pieno boom economico, fino alla fabbrica a energia solare di oggi, attraverso rivoluzioni culturali, sfide imprenditoriali, l’azienda ha lasciato il segno nella storia del design
La gallery di contenuti offerti conta oltre 350 tra immagini, foto, render, modelli 3D ma anche sketch, tavole e bozzetti parte del making of di progetto, cui si aggiungono oltre 3 ore di contenuti video, da fruire in maniera immersiva
L’installazione, dal titolo "Teeter-Totter Wall", disegnata dagli architetti californiani Ronald Rael e Virginia San Fratello e realizzata nel luglio del 2019, è stata premiata dal Design Museum di Londra
L’iniziativa ha lo scopo di creare un dialogo tra il mondo del design e quello dell’artigianato. Il tema di questa prima edizione 2020/2021 sarà “Tesori Viventi”
Un'ampia selezione di libri preziosi, oggetti d’arredo, bijoux, abbigliamento, giocattoli, originali articoli dei migliori brand del design contemporaneo, oltre alle speciali Gift Box natalizie
Da anni punto di riferimento per gli appassionati di design, trae ispirazione dalle collezioni permanenti del Museo ed è concepito come una sorta di wunderkammer che raccoglie oggetti nuovi e spettacolari
A crearla oltre al celebre artista, gli amici Paolo Dalla Mora, imprenditore del settore spirits e Charley Vezza, imprenditore nel campo del design