Giovedì 14 gennaio, dalle ore 9.30 alle ore 19, una riflessione a 360 gradi sul presente e soprattutto sul futuro dei musei italiani, da mesi in profonda sofferenza a causa delle ripetute chiusure. Il convegno sarà dedicato all critica d’arte, da poco scomparsa, Lara-Vinca Masini
I candidati sono stati selezionati da una commissione di altissimo livello scientifico presieduta dal direttore del museo Egizio di Torino e composta dai direttori della National Gallery di Londra, del Prado di Madrid e da esperti di chiara fama
Chiuse le selezioni e ultimati i colloqui, il ministero per i Beni e le attività culturali ha sciolto le riserve sulle nomine dei direttori del Parco archeologico di Pompei e di quello dell'Appia Antica
A guidare il museo della città lagunare sarà lo storico dell'arte Giulio Manieri Elia, mentre l'archeologo Fabio Pagano sarà alla guida dei Campi Flegrei
Alla vigilia della presentazione del progetto di ingressi gratis il ministro dei beni culturali è tornato sull’argomento, intervenendo alla trasmissione “Si può fare”
Sono scaduti lo scorso 22 dicembre i termini per la presentazione delle domande relative al bando internazionale 2018. Il 95,7 per cento dei candidati sono italiani il restante 4,3% stranieri. Massimo Osanna si ricandida alla guida del sito di Pompei
Il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato il 31 dicembre 2018 i nomi dei componenti delle due Commissioni di valutazione dei candidati alla direzione dei musei autonomi e parchi archeologici attualmente vacanti
Franceschini: “Ci risiamo, davvero difficile fare le riforme nel nostro Paese. Si ricomincia. E ci vorranno mesi per una decisione...” Nel frattempo il Consiglio di Stato, in una nota, precisa che "i direttori stranieri restano in carica e continuano a dirigere i loro musei"
Il ciclo di incontri si terrà al Museo Marino Marini in due momenti, a giugno e a settembre 2017. Sei direttori italiani a raccontare la loro idea di museo e come l’hanno messa in pratica nelle realtà che dirigono
ROMA - Il Consiglio di Stato ha fissato per il 15 giugno la discussione sul ricorso del ministero dei Beni Culturali contro le sentenze del Tar del Lazio che hanno "bocciato" le nomine di alcuni direttori di musei. Con i decreti n. 2304 e 2305, si legge in una nota, "il Presidente della Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha fissato con urgenza al 15 giugno la trattazione collegiale delle sospensive sulle due sentenze del Tar del Lazio che hanno annullato la nomina dei direttori dei musei. Nel frattempo è stata lasciata inalterata la situazione creatasi a seguito delle sentenze in modo da evitare "un incongruo alternarsi degli organi titolari di funzioni pubbliche".