Dal nuovo allestimento della mostra “Civis Civitas Civilitas” ai Mercati di Traiano alle attività didattiche nei musei. Domenica 5 luglio ingresso gratuito. Riprende dal 1°luglio "Patrimonio in Comune"
Da mercoledì 15 luglio visite guidate gratuite ai Giardini e all’Arsenale. Apertura della mostra “La Biennale all’Arsenale 1998/2020”
Proseguono le aperture straordinarie serali estive al Museo Nazionale Romano: giovedì apertura fino alle 22,30 per il concerto di pianoforte "Night Music"
La manifestazione è promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale e realizzata in collaborazione con SIAE (Società Italiana degli Autori e degli Editori) e il supporto nelle attività di comunicazione di Zètema Progetto Cultura
Venerdì 14 luglio ore 19.30 presentazione delle 5 installazioni “effimere” che fungeranno da musei temporanei dedicati a cinque ambiti della cultura: cinema, musica, letteratura, teatro e media
Musica, cinema, fotografia, architettura accendono la piazza del museo. Tutto il programma su www.maxxi.art
Fino al 30 lugliouna rassegna cinematografica con i migliori lungometraggi sui grandi protagonisti dell’arte del passato e del presente, da Bosch a Michelangelo, da Raffaello a Cattelan, da Marina Abramovic a Banksy
Il 4, 5 e 6 luglio è protagonista la poesia. Il 7 luglio il fotografo Gian Paolo Barbieri in dialogo con Settimio Benedusi e Maurizio Rebuzzini
Nelle Gallerie degli Uffizi proseguono per tutto il mese di agosto le mostre temporanee allestite nei vari musei. Di seguito un utile riepilogo di tutte le esposizioni in corso
Dal primo luglio la residenza reale alle porte del capoluogo piemontese propone una programmazione estiva molto varia tra musica danza, teatro, arte