Il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo è intervenuto al consiglio informale dei Ministri della cultura europei, che si è svolto in videoconferenza sotto la presidenza del Ministro federale della cultura della Repubblica Federale Tedesca, Monika Grütters
Quattro nazioni, 32 residenze artistiche e centinaia di altri premi sono in palio per artisti in 16 diverse categorie
Da sabato 4 luglio, nella ricorrenza della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d'America, video e dirette sui social delle Gallerie offrono spunti di riflessione nel dibattito sui temi razziali che anima la cronaca e la discussione politica attuale
Martedì 8 ottobre alle 20.20 l’episodio è dedicato alle residenze signorili dell'Inghilterra meridionale. Dai fantasmi di Appuldurcombe House al palazzo dove nacque Winston Churchill, Blenheim Palace, fino alla residenza fatta costruire 150 anni fa dalla famiglia Rothschild, Waddesdon Manor
Dal 22 marzo al 26 maggio 2019, il racconto di quattro fotografi in viaggio: Jutta Benzenberg, Andrei Liankevich, Livio Senigalliesi, Mila Teshaieva. Una mostra a cura di Gabi Scardi
Dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, Palazzo Roverella ospita una mostra che pone l’attenzione sulle dottrine esoteriche, con il loro bagaglio di figurazioni e miti, che esplode nell’Europa di fine Ottocento coincidendo con lo sviluppo dell’arte simbolista
La lista è stata resa nota da Europa Nostra, la principale organizzazione in Europa per la tutela del patrimonio culturale, e dall'Istituto della Banca Europea per gli Investimenti (Ibei)
Dal 25 novembre al 13 gennaio 2017, Palazzo Falconieri ospita la Mostra di 22 artisti internazionali dal titolo “OLTRE ROMA” a cura di Sabino Maria Frassà
Riuniti per la prima volta 180 preziosi testi latini e romanzi, greci, arabi, ebraici, a testimoniare come la cultura occidentale moderna si frutto di una pluralità di culture