Dal 17 gennaio una nuova serie di brevi filmati che il museo fiorentino si accinge a lanciare, ogni domenica, sulla sua pagina Facebook
Dal 13 gennaio ripartono i “Dialoghi d'arte e cultura”. La nuova serie di venti appuntamenti è curata da Fabrizio Paolucci e affronterà aspetti dell'arte e della cultura da punti di vista nuovi ed inediti
Venerdì 11, 18 e 25 dicembre, tre serate all’insegna del divertimento in cui ci si potrà sfidare nel mettere alla prova spirito di osservazione, memoria visiva, cultura artistica e…prontezza di riflessi. In palio un biglietto di ingresso gratuito al Palazzo Ducale di Urbino
Marco Goldin: “Non è per il momento consentito andare a teatro? Desidero allora regalare al pubblico una serata davvero speciale e sicuramente unica, proprio in questo momento in cui i teatri sono chiusi. Una serata per tutti e gratuita”
Mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 settembre, alle ore 19.30, con possibilità per il pubblico di intervenire e confrontarsi con Marco Goldin
Dopo la sospensione forzata a causa del Covid, mercoledì 23 settembre, alle 17.00, riprenderanno le conferenze settimanali. Quattordici in totale, curate da Fabrizio Paolucci, responsabile dell'Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche delle Gallerie degli Uffizi
"Latine loquimur" è titolo dell'ultima iniziativa social del Museo fiorentino. Tre i tre capolavori scelti per celebrare, dal 19 al 21 giugno, l'undicesima edizione delle Giornate Europee dell'Archeologia
L’apertura della pagina delle Gallerie degli Uffizi è stata effettuata martedì 10 marzo con un video saluto del direttore Eike Schmidt visto più di duecentoventimila volte
La figura intera del suo "Angelo Incarnato" è stata bandita dal social network che ha autorizzato la pubblicazione del solo volto. A riferirlo è lo studioso Silvano Vinceti che aveva pubblicato l’opera sulla pagina Facebook del progetto "L'Invisibile nell'arte"
"Inaccettabile che social network popolari, danarosi e tecnologicamente avanzati come Facebook ed Instagram non siano riusciti ancora ad oggi a trovare una soluzione per distinguere una immagine porno da un'opera d'arte”