Dal 27 al 31 Gennaio, grazie a “BRAFA in the Galleries”, 10 gallerie in 5 città italiane aprono le porte ad appassionati e collezionisti
La fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, programmata inizialmente per aprile, si terrà dal 17 al 19 settembre dopo il Salone del Mobile e prima della Milano Fashion Week
La terza edizione si è svolta con una versione interamente digitale che come ha sottolineato Andrea Billi, coordinatore della manifestazione, “ha consentito di essere tutti vicini nello spirito di rilancio del settore"
Art Basel di Hong Kong, la fiera dell'arte si terrà solo alla fine di maggio, e non in marzo come inizialmente previsto. La decisione è stata presa a cauda della pandemia di coronavirus e le conseguenti restrizioni di viaggio. L'obiettivo della scelta adottata dopo intensi colloqui con galleristi, collezionisti, partner ed esperti esterni, è quello di riunire il maggior numero di appassionati garantendo al tempo stesso la salute dei partecipanti all'evento. Nel 2020, a causa del Covid-19 sono state annullate tutte e tre le fiere Art Basel (Basilea, Miami e Hong Kong) e si puntato sulle gallerie virtuali.
I musei, le istituzioni culturali, le aziende e i professionisti potranno visitare la fiera in modalità virtuale, organizzando incontri B2B, assistendo ai webinar e partecipando in streaming agli incontri in programma, attraverso la piattaforma romemuseumexhibition.com
Le Gallerie torinesi hanno democraticamente votato le modalità di svolgimento dell’edizione 2020. Hanno inoltre offerto di ospitare, nei loro spazi, le opere delle gallerie provenienti da fuori Torino
Dopo aver consultato la propria comunità d’arte, il Comitato Esecutivo di The European Fine Art Foundation (TEFAF) ha deciso che la Fiera si terrà, anziché a marzo, dal 31 maggio al 6 giugno 2021
Dal 5 all’8 novembre 2020, precedute da due giornate di preview per collezionisti e stampa il 3 e 4 novembre con orario ore 11 – 20
Una decisione sofferta ma inevitabile vista l'incertezza dovuta alla pandemia Covid. Il direttivo BRAFA si è dunque messo al lavoro sull'edizione che si terrà dal 23 al 30 gennaio 2022 per dare vita a una manifestazione davvero “indimenticabile”
A causa della situazione sanitaria italiana ed europea, le porte dell’Oval non apriranno dal 5 all’8 novembre, come era invece previsto. A comunicarlo la direttrice della Fiera Ilaria Bonacossa