La fiera riafferma la propria centralità tra gli appuntamenti d’arte contemporanea imprescindibili a livello mondiale e il ruolo di trampolino di lancio per i talenti emergenti e le gallerie di ricerca
Centocinquanta gallerie presenti, un grande evento alle Gallerie Mercatali tra installazioni e musica d’avanguardia, incontri dedicati ai collezionisti e iniziative diffuse in varie sedi della città
Il Centro Esposizioni Lugano si prepara ad accogliere, dal 19 al 22 settembre 2019, la fiera internazionale dedicata prevalentemente alle opere d’arte su carta fondata da Paolo Manazza
Un programma di mostre, installazioni artistiche, conferenze, workshop e spettacoli tenuti da illustri artisti internazionali, curatori e creativi professionisti, oltre a un ricco programma di eventi aperti al pubblico per l’intera durata della manifestazione
Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2019, gli spazi dell’Oval di Torino ospitano l’unica fiera italiana interamente dedicata al contemporaneo, per il terzo anno sotto la direzione di Ilaria Bonacossa
La manifestazione dedicata all’arte moderna e contemporanea torna a Veronafiere, dal 11 al 13 ottobre 2019, diretta per il terzo anno da Adriana Polveroni
Dal 19 al 22 settembre 2019, al Centro Esposizioni Lugano torna la fiera internazionale dedicata alle opere d’arte su carta fondata da Paolo Manazza
L’unica fiera italiana dedicata esclusivamente al contemporaneo si terrà come d’abitudine negli spazi dell’Oval di Torino, da giovedì 31 ottobre (preview) a domenica 3 novembre 2019
Ecco le prime vendite della trentaduesima edizione della fiera d'arte e antiquariato più importante del mondo, attualmente in corso al Maastricht Exhibition and Congress Centre fino a domenica 24 marzo
Rarità e qualità sono le due parole chiavi che contraddistinguono la trentaduesima edizione della Fiera internazionale che celebra oltre 7000 anni di storia dell’arte e che sarà visitabile fino al 24 marzo 2019 al MECC (Maastricht Exhibition & Confrence Centre) di Maastricht