“Volevo nascondermi … ero un uomo emarginato, un bambino solo, un matto da manicomio, ma volevo essere amato”. Esce a febbraio 2020 un film sul grande pittore
Mercoledì 13 novembre alle 19.50. Il lungometraggio, per la regia di Gianna Mazzini, accompagna lo spettatore a conoscere l’uomo e artista e il valore della sua opere nell’attualità di oggi
È del famoso attore inglese Stephen Fry la voce narrante del documentario sul visionario artista olandese firmato dal regista Robin Lutz In sala dal 16 dicembre con Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema
Un Michelangelo Buonarroti anticonvenzionale quello che ci presenta il regista, un uomo con le sue contraddizioni, i suoi conflitti, i tormenti di un carattere pieno di quel “furore” energetico che è il suo limite e la sua forza creativa
Il documentario, diretto da Robin Lutz, ripercorre la biografia dell’artista attraverso le sue stesse parole, basandosi su 1000 sue lettere, diari e lezioni originali
Il nuovo film d'arte Sky realizzato in occasione del cinquecentenario della scomparsa di Leonardo da Vinci. Il film è atteso per il 2 ottobre
Dal 12 settembre al 13 ottobre 2019, a distanza di 60 anni dal Premio Strega ottenuto dal romanzo, le immagini del fotografo Nicola Scafidi rendono omaggio al lavoro dello scrittore e al successivo adattamento cinematografico di Luchino Visconti
Alle Giornate degli Autori, alla prossima Biennale cinematrografica, una biografia dell'artista nell'anno del centenario della nascita. Toni Servillo legge e interpreta
Dal 23 al 26 luglio si svolge la rassegna di cinema arte e archeologia, organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm. Venerdì 26 luglio sarà ospite Alberto Angela, da anni grande amico della manifestazione