Diretto da Luca Verdone il film, distribuito da Zenit Distribution in collaborazione con Twelve Entertainment, arriva nelle sale italiane proponendo un suggestivo racconto della vita dello storico, ma anche artista, toscano
Dal 6 al 10 giugno più di 60 film in concorso scelti tra oltre 300 rappresenteranno le più originali ricerche sui rapporti tra cinema e arte a livello internazionale
Enrico Lo Verso interpreta il ruolo di Michelangelo Buonarroti mentre ad impersonare Giorgio Vasari è Ivano Marescotti
Un progetto inedito di Irene Dionisio, a cura di Viola Invernizzi, sul tema della censura. Sono stati selezionati film censurati secondo quattro tematiche principali: violenza, religione, politica, sessualità
Un road-movie del tutto particolare, un viaggio tra visi e villaggi (appunto), alla ricerca di persone autentiche e di luoghi la cui poesia dimenticata sta nei dettagli
Dopo il successo di “Loving Vincent”, il 9, 10 e 11 aprile 2018, sarà nelle sale italiane un film che offre un nuovo sguardo sul grande pittore olandese. Ad accompagnare l'intero racconto è l'attrice Valeria Bruni Tedeschi
Per il quinto anno consecutivo 5 serate e 15 titoli. Un progetto tra cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi
Il più grande Festival internazionale dedicato al mondo antico e alla vicende dell'umanità di oggi e di ieri, organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore). In programma 70 opere, la maggior parte anteprime
Il festival, organizzato dall’Associazione Piemonte Movie, in 5 giorni dal 7 all'11 marzo, propone 88 film tra lunghi, corti e documentari. L'edizione 2018 rende inoltre omaggio al grande attore che nel 1977 interpretò il personaggio del pittore Antonio Ligabue
ROMA - Il film ”Caravaggio - L'anima e il sangue" realizzato dai creatori di “Firenze e gli Uffizi” e “Raffaello, il Principe delle Arti”, prodotto da Sky e Magnitudo Film dedicato ad uno degli artisti più controversi e amati al mondo: Michelangelo Merisi, ha incassato il 20 febbraio 386.335, euro superando anche "Cinquanta sfumature di rosso" (297.162 euro) e "A casa tutti bene" di Gabriele Muccino (236.268).
Il 21 febbraio è l’ultimo giorno per poter vedere in sala il film.