Il celebre museo fiorentino, sbarcato sulla popolare piattaforma il 10 marzo scorso, all'indomani del lockdown, ha subito raccolto grande seguito, in particolare con le serie di video “La mia sala”, nella quale addetti delle Gallerie o esperti illustrano opere e luoghi del complesso, e “Uffizi on Air”
La crescita impetuosa dei seguaci delle Gallerie sulla piattaforma è dovuta anche al traino dello scatto dell’iconica "Nascita di Venere" di Sandro Botticelli, complice anche l'influencer Chiara Ferragni
Nell'ultimo fine settimana il museo fiorentino ha superato su Instagram la soglia del mezzo milione di seguaci collocandosi al 13esimo posto nella classifica europea
Primi in assoluto tra i musei italiani, guadagnano posto anche nella classifica di quelli internazionali, collocandosi a un passo dal Getty Museum di Los Angeles (401mila followers) e poco distanti dal Palais de Tokyo (414mila) e dal Rijksmuseum di Amsterdam (483mila)
Attivo da agosto 2016 sul social network, il museo, oltre ad essere primo da un anno tra quelli in Italia, per numero di seguaci ha oltrepassato, tra gli internazionali, il Getty Museum (297mila) e il Museum of Fine Arts di Boston (299mila)