“Il confronto con il Cts e le integrazioni ai protocolli di sicurezza potranno consentire, in zona gialla, la riapertura di teatri e cinema dal 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, e l'accesso ai musei su prenotazione anche nei weekend". Lo annuncia su twitter il ministero della Cultura, Dario Franceschini.
Una lettera-appello indirizzata al Ministro della Cultura, a firma del presidente della Commissione Istruzione e Cultura del Senato, Riccardo Nencini, e sottoscritta in modo “trasversale” da molti membri della commissione
Ad affermarlo il ministro della Cultura in un’intervista al "Corriere della Sera". Riaprire cinema, teatri e sale da musica - sottolinea Franceschini è "un'operazione che va fatta né con i proclami, né con gli annunci, ma per passi possibili, come biglietti nominativi, Ffp2, distanziamento, la tracciabilità delle persone"
L’archeologo tedesco succede a Massimo Osanna attualmente direttore generale dei Musei del Mibact. Il ministro Dario Franceschini: “L’ho scelto non solo per il curriculum ma anche per i buoni risultati: in questi anni ha cambiato Paestum non meno di quanto sia stata cambiata Pompei”
ROMA - Una richiesta a Franceschini? "Anche se la realizzazione è difficile, chiederei di togliere il biglietto d'ingresso ai musei e alle mostre, almeno per i romani, perché la cultura e la possibilità di visitare questi luoghi dovrebbe essere senza limite". Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi durante una diretta streaming su Twitch.
Il Ministro della Cultura sottolinea che la linea del Premier è quella di promuovere la cultura insieme alla formazione e all’educazione
ROMA - "Qualche anno fa - ha detto Dario Franceschini uscendo dal Quirinale - la prima volta che ho giurato da ministro della Cultura, ho detto 'mi sento chiamato a guidare il ministero economico più importante del Paese'. Penso che sia così e lo hanno dimostrato questi anni e lo dimostra questo deserto dell'epidemia quanto l'Italia è più brutta, meno attrattiva, più triste senza i teatri e i cinema aperti, senza i musei con i turisti, senza i concerti nelle piazze”.
Il direttore del Mann Paolo Giulierini: "Auguro a tutti buon lavoro in questo 2021 ricco di sfide e un caldo benvenuto agli autorevoli nuovi membri designati"
Franceschini: “giusto riconoscimento della sinergia tra i diversi attori del territorio”. Zingaretti: “bellissima notizia che ci riempie di orgoglio”
Ad annunciarlo il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini. Procida ha superato la concorrenza delle altre città finaliste in corsa per il titolo e scelte dalla giuria presieduta dal Stefano Baia Curioni: Bari, Ancona, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Procida, Taranto e Grecia Salentina, Trapani, Verbania Lago Maggiore e Volterra