A disposizione di studiosi, collezionisti e appassionati piccole e preziose raccolte di documenti e oggetti originali accuratamente selezionati, dal Decadentismo al Futurismo
La rassegna esplora, attraverso più di 60 opere, la complessa vicenda artistica del grande maestro ferrarese, cercando di porre l’attenzione e fare chiarezza anche su diverse zone d’ombra che meritano di essere esplorate
Ventisei opere tra oli su tela, tempere su carta, dipinti su ceramica e foto originali d’epoca, incentrati sulla visione emozionale del paesaggio italiano visto da nuovi e inesplorati punti di vista come gli aerei in volo
Un olio su tela d’arazzo appartenente alla Collezione Biagiotti. La più grande opera mai realizzata dall’artista (cm. 279x381) e una delle più emblematiche del Futurismo
Il primo design Hotel della città lagunare ospita dal 27 marzo al 27 agosto 2019 una mostra con oggetti di design e una originale collezione di giocattoli, tra futurismo e Art déco
La mostra “Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico”, a cura di Fabio Benzi, indaga un particolare passaggio di stile, la sperimentazione di un nuovo linguaggio del pittore torinese all’interno del movimento futurista
Sabato 16 febbraio alle 17.20 il documentario“Il futuro del Futurismo”, realizzato nel 2009 in occasione del centenario della pubblicazione del primo Manifesto Futurista
Martedì 13 novembre 2018, la Estorick Collection of Modern Italian Art ospita il progetto della perfomer, a cura di Piero Tomassoni, omaggio al movimento futurista
Dal 16 settembre al 9 dicembre 2018, presso la Galleria Harry Bertoia di Pordenone, l’esposizione a cura di Fabio Benzi che racconta la complessa evoluzione artistica di Sironi, offrendone una rilettura alla luce anche di nuovi dati documentari e interpretativi
Dal 16 settembre al 9 dicembre 2018, la Galleria Harry Bertoia di Pordenone ospita una mostra a cura di Fabio Benzi, che attraverso l’esposizione di duecento opere ricostruisce l’evoluzione stilistica dell’eclettico artista