La mostra “Giovanni Boldini. Il Piacere”, già allestita, sonorizzata e pronta per essere visitata, avrebbe dovuto aprire il 14 novembre. Nell’attesa che riaprano i musei è possibile scoprirla sul web
Alla Galleria Botteganica, dal 24 novembre 2018 al 19 gennaio 2019, un omaggio a uno degli indiscussi protagonisti della pittura dell’Ottocento
Il celebre dipinto simbolo della Belle époque, dopo alterne vicende, torna nella sua città in occasione delle iniziative di Palermo Capitale della Cultura 2018
Al centro dell'esposizione, che rappresenta uno degli eventi più importanti del cartellone di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, c'è un ciclo pittorico murario eseguito dal maestro sul finire degli anni sessanta dell’Ottocento, di cui per un lungo periodo si era persa traccia
Il dipinto era stato messo in vendita qualche tempo fa in seguito al fallimento della società Acqua Marcia di Francesco Bellavista Caltagirone, proprietaria dell'albergo Villa Igea a Palermo, dove era stato alloggiato. Leoluca Orlando: Regione eserciti diritto prelazione
Oltre 150 opere provenienti dai principali musei internazionali: Musée d’Orsay di Parigi, Alte Nationalgalerie di Berlino, Musée des Beaux-Arts di Marsiglia, Uffizi di Firenze, Museo Giovanni Boldini di Ferrara e da prestigiose collezioni private
Una delle più ricche antologiche con oltre 150 opere, fra oli e pastelli tra i più rappresentativi della produzione di Boldini e di altri artisti a lui contemporanei, oltre a una piccola selezione di disegni su carta e incisioni
La rassegna, già ospitata nella Repubblica Popolare Cinese, attraverso un importante nucleo di opere permette di documentare tutta la carriera dell’artista, evidenziando il suo ruolo di spicco nel rinnovamento della pittura italiana e internazionale
DAl 20 luglio al 9 ottobre 2016 il World Art Museum di Pechino celebra la figura del pittore ferrarese con una grande mostra che ne ripercorre l'intera parabola creativa