Il neo ministro dei Beni culturali e del turismo ha affermato: "Bisogna rispettare le diversità, non trasformare le paure in odio”. Anche per questo ha scelto come prima uscita un luogo così simbolico come il l Museo della Liberazione di via Tasso a Roma
Il premier Giuseppe Conte ha formalizzato la squadra di governo, e come ventilato nei giorni scorsi, Dario Franceschini guiderà ancora il dicastero del Collegio Romano, a cui torna anche la competenza per il turismo
Il sottosegretario ai Beni Culturali scrive in un post: "L'innovazione tecnologica mette a disposizione nuovi strumenti in grado di assicurare una maggiore tutela e una migliore valorizzazione del nostro patrimonio. Non cavalcare questa rivoluzione sarebbe un grave errore”
Giuseppe Conte è il nuovo presidente del Consiglio dopo aver ricevuto l’incarico di formare un nuovo governo dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella. Nel discorso di insediamento si è riferito direttamente all'importanza della valorazzazione della cultura
L'attore: “Basta con tutti questi plurilaureati nelle commissioni, io porterò un sorriso”. Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha precisato che Banfi andrà a sostituire il regista Pupi Avati nel ruolo di referente per la comunicazione. Stupore, ironia, rabbia e polemica sui social
Lo ha denunciato lo stesso artista su Instagram postando anche diversi video che documentano la demolizione dell'edificio. Già in precedenza nel 2011 era stato distrutto un suo studio a Shangai
Sono la senatrice Lucia Borgonzoni della Lega Nord e il deputato Gianluca Vacca del Movimento 5 Stelle
Con la nascita del nuovo governo Movimento 5 Stelle Lega, guidato da Giuseppe Conte, è stata presentata il 31 maggio la lista dei nuovi ministri. Bonisoli, già direttore della NABA-Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano, nominato ai Beni culturali
Sono diverse le questioni che attendono il ministro a partire dal piano per il turismo al concorso per la copertura dell'arena del Colosseo fino alla nomina dei nuovi 10 direttori manager