Una primula è il simbolo della campagna che partirà a metà gennaio e che come ha spiegato il presidente della Triennale di Milano, in una intervista al “Corriere della Sera”, si ispira alla canzone di Sergio Endrigo che "alla fine dice: “Per fare tutto ci vuole un fiore”
La mostra ha l’obiettivo di condividere la “riscoperta” di un genere artistico che ha saputo rispondere alle esigenze di un’epoca moderna e industrializzata. In esposizione lavori di Valerio Adami, Enrico Baj, Alberto Burri, Alexander Calder e molti altri ancora
Lunedì 27 Aprile, dalle ore 17:00, catalogo ricchissimo con nomi di spicco della scena artistica italiana e internazionale e molte rarità
Un weekend di totale reclusione - il primo, surreale, da quando tutta l'Italia è stata dichiarata zona protetta - visto con gli occhi della grafica
L’esposizione, a cura di Jean Soldini e Nicoletta Ossanna Cavadini, presenta oltre quattrocento fogli e numerosi libri d’artista, provenienti dalle principali istituzioni internazionali che conservano le opere dell'artista e da importanti collezionisti privati
Francesca Boschetti ci guida alla scoperta di un “tesoro nascosto”, evidenziando alcuni aspetti legati al significato del progetto e sottolineando in particolare l’osmosi esistente tra la grafica, spesso considerata un settore riservato a soli specialisti, e i linguaggi espressivi ritenuti invece “principali”, come la pittura e la scultura
Esposte oltre 30 opere, tra disegni tecnici, di ornato e di figura, dipinti e altri manufatti preziosi, dedicate a un unico elemento architettonico: il soffitto
Inaugurata il 29 settembre, l’esposizione indaga il particolare rapporto tra fotografia e cartellonistica, nell’opera di uno dei punti di riferimento della grafica pubblicitaria del Novecento
Il nuovo campus si trova in via Ostiense a Roma, nel vivace quartiere di Garbatella. Si estende su un’area di 3.700 mq all’interno di due edifici storici di inizio Novecento
Il 6 aprile dalle ore 10.00 alle ore 15.00 una giornata di orientamento per conoscere la più grande Accademia privata italiana e la sua offerta formativa