Giovedì 14 novembre alle ore 17:30. La serata sarà presentata da Claudio Cerritelli e Davide Rondoni
Il volume a cura di Monica D’Onofrio, edito da Officina Libraria, raccoglie 150 capolavori dell’arte italiana selezionati e commentati da archeologi, storici dell’arte e critici
Un volume che ripercorre la storia e la fortuna critica della grande mostra di Roberto Longhi a Palazzo Reale. In libreria dal 25 luglio 2019, edito da Officina Libraria e con le prefazioni di Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa
Alle 21.00 di mercoledì 10 luglio la scrittrice, partendo dal suo libro “Noi siamo tempesta”, propone uno speciale racconto sull’artista sarda
Il libro si intitola “Tra il Torbido e il Condojanni - Indagini archeologiche nella Locride per i lavori Anas della nuova 106” e fa parte della collana “I percorsi dell’archeologia”
Il prezioso volume era stato asportato dalla Biblioteca Universitaria di Zagabria nel 1987. Mercoledì 3 luglio la restituzione è avvenuta presso la sede dell’Ambasciata della Repubblica di Croazia in Italia
Dal’11 luglio l’omaggio al genio del Rinascimento scritto da Giuseppe De Nardo e illustrato da Antonio Lucchi: un giallo in cui Leonardo indaga su un misterioso delitto. L’opera è pubblicata da Sergio Bonelli Editore
Martedì 18 giugno alle 18.30 alla Libreria Feltrinelli in Piazza Piemonte. Oltre agli autori, Maria Pirulli e Stefano Ferrio, interverrà Gianfelice Facchetti
Mercoledì 12 giugno alle 18.30 in Sala AcomeA. Gli autori Silvia Brena e Lucio Salvini dialogheranno con Stefano Zuffi