Il Direttore del Museo, Paolo Giulierini: “Le difficoltà dell'anno del Coronavirus hanno indubbiamente agito da sprone, favorendo un'accelerazione in molti campi”
Il Festival internazionale del cinema di Archeologia, Arte e Ambiente, organizzato da Museo Archeologico Nazionale di Napoli in collaborazione con Archeologia Viva/Firenze Archeofilm, sarà online dal 2 al 5 dicembre 2020
Un “gemellaggio” tra i due musei, realizzato grazie a un’installazione interattiva che permette ai visitatori di comunicare a distanza. Da febbraio 2020 sarà in rete anche il Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento
E’ la nuova mostra “Fuga dal museo”, in programma dal 2 dicembre 2019 al 24 febbraio 2020. In esposizione 40 fotomontaggi surreali, realizzati da Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla
Il direttore generale dei Musei del Mibac, Antonio Lampis, lo ha annunciato nel corso della presentazione dell'Annual report 2018
Nella Sala dei Tirannicidi in esposizione venticinque reperti provenienti, in particolare, dai ricchissimi depositi del Museo e non esposti da oltre vent’anni, insieme ad alcune opere del Getty Museum di Los Angeles
Dal 25 aprile al 29 settembre 2019, una mostra dedicata a Hugo Pratt, dal titolo "Corto Maltese. Un viaggio straordinario”. In esposizione 100 pezzi tra tavole, schizzi, fotografie e ingrandimenti di Corto Maltese
Dal 25 aprile si aggiunge alla grande mostra “Canova e l’Antico”, visitata già da oltre 80mila visitatori, l’opera realizzata dall’artista tra 1811 e il 1815, proveniente dal Museo Bogdan e Varvara Khanenko di Kiev
Nuove mostre, nuovi servizi e un restyling degli spazi. Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha presentato la programmazione fino al 2020
Disponibile dal 1 dicembre a un prezzo lancio di 15 euro, permetterà, come spiega il direttore Paolo Giulierini, "di vivere il Museo quotidianamente"