Le nuove acquisizioni faranno parte della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, nel caso del corpus di Ungaretti, e della Biblioteca Nazionale di Napoli, nel caso delle lettere di Leopardi
Oltre a 8 pergamene originali del '400 su Cosenza scritte in gotico è andata distrutta anche tutta la quadreria del '500 ritraente umanisti calabresi e cosentini
Si tratta di documenti inerenti alla storia della Serenissima Repubblica di Venezia, del valore complessivo di 500 mila euro, sottratti in tempi e circostanze diverse dalla Sala Diplomatica "Regina Margherita" e successivamente acquistati in buona fede da diversi collezionisti