La scoperta è avvenuta a Sirolo. Gli scavi sono stati diretti dall'archeologo Stefano Finocchi della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti, e Paesaggio delle Marche e condotti dalla cooperativa ArcheLAB
Parte da Urbino, città natale di Raffaello, recentemente inserita dal New York Times tra le mete turistiche del 2020, il tour alla scoperta dell’artista che ha mosso i suoi primi passi proprio nelle Marche
Inaugurata lo scorso febbraio al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro e subito chiusa a causa dell’emergenza Covid-19, l’esposizione riapre i battenti e proroga la data di chiusura fino a domenica 26 luglio 2020
Un racconto digitale inedito del patrimonio culturale marchigiano attraverso oltre 60 clip video prodotte da più di 30 musei, ma anche da comuni ed enti culturali marchigiani
A Palazzo Ducale da ottobre un'esposizione curata da Barbara Agosti e Silvia Ginzburg, racconta per la prima volta i rapporti tra le personalità artistiche del tempo che influenzarono l'opera del grande urbinate
Quasi 10mila presenze in due mesi per l’esposizione "Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche" inaugurata lo scorso 19 ottobre a Palazzo Buonaccorsi a Macerata
Dal 19 ottobre al 10 febbraio 2019 a Palazzo Buonaccorsi una esposizione dal respiro internazionale che rientra tra le operazione culturali per il rilancio dei territori colpiti dal terremoto del 2016
Oltre ottomila visitatori per la mostra nella Chiesa di San Filippo. L’esposizione, a cura di Alessandro Marchi con Giulia Spina, fa parte del progetto di valorizzazione del patrimonio culturale “Mostrare le Marche”
A Palazzo Bisaccioni fino al 4 novembre l’esposizione "Dentro il cielo compare un’isola", a cura di Andrea Bruciati, propone trentadue autori e una selezione disegni e fotografie realizzati in poco più di un decennio, dal 1963 al 1980
Il sepolcro è stato scoperto da un team di archeologi del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna nel corso della campagna di scavi avviato con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio