Chiamati anche “Vasche del Re”, sono realizzate in marmo greco grezzo cristallino e si trovano inabissate vicino alla costa di San Pietro in Bevagna, in provincia di Taranto, da oltre 1.500 anni. A immortalarli il fotografo Cosimo Trono
Il progetto-evento, promosso dalla Fondazione OELLE Mediterraneo antico, che avrà il suo culmine l’8 giugno, unisce impegno per l’ambiente, cultura e arte contemporanea per un Mediterraneo da valorizzare e difendere dal plastic littering
Suddiviso in sale tematiche, con spazi di approfondimento e punti interattivi, il museo ospita oggetti di archeologia subacquea e nel percorso espositivo propone diversi argomenti dalle guerre sopra e sotto i mari all'epopea dei grandi transatlantici fino al tema dell'emigrazione
Una barca memoriale per le vittime del mare e simbolo della speranza di salvezza e cento piatti di ceramica bianca compongono l’installazione di Rossella Vasta. Un invito all'accoglienza e alla tolleranza, di cui è icona la tavola come spazio tradizionale di ospitalità e condivisione spirituale