Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha firmato il decreto ministeriale per la sua istituzione. Il tavolo è presieduto dal Direttore generale musei ed è composto dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni di settore
Ad annunciarlo il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini. Procida ha superato la concorrenza delle altre città finaliste in corsa per il titolo e scelte dalla giuria presieduta dal Stefano Baia Curioni: Bari, Ancona, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Procida, Taranto e Grecia Salentina, Trapani, Verbania Lago Maggiore e Volterra
La società, partecipata al 51% da Cassa Depositi e Prestiti e al 49% da CHILI, sarà il nuovo palcoscenico virtuale che consentirà di promuovere nuovi format per il teatro, l'opera, la musica, il cinema, la danza e ogni forma d'arte, live e on-demand
Il Team, che opera nell'ambito del programma Unesco ''Unite4Heritage’’, è composto da due carabinieri del Comando Tutela del Patrimonio Culturale e un esperto restauratore dell'Istituto centrale del restauro del Ministero, che coadiuveranno una squadra croata di esperti suggerendo soluzioni per mettere in sicurezza i beni e i monumenti danneggiati
Dieci associazioni, appartenenti al mondo dello spettacolo dal vivo, lanciano una proposta per contribuire alla ripresa culturale, economica e morale del nostro Paese, attraverso un rilancio della fruizione dell’immenso patrimonio culturale e artistico d’Italia, ponendo in primo piano il suo ruolo aggregativo, formativo, creatore di benessere, distensivo e sociale
Entrano a far parte dell'organismo due ex ministri: la francese Aurélie Filippetti, scrittrice, docente universitaria e ministro della Cultura e delle Comunicazioni in Francia sotto il presidente Hollande e Valdo Spini, anch'egli scrittore e ministro per l'Ambiente nei governi Amato e Ciampi
Questa terza edizione è finalizzata a sostenere progetti di natura multidisciplinare, al fine di sostenere un modello di sviluppo basato su processi collaborativi e di innovazione sociale, contraddistinto da parole e concetti chiave, quali: interazione, coesistenza, quotidianità, resilienza alle pandemie e comunità sostenibili
Primule di diverse specie scolpite sui marmi, stampate su pergamene, dipinte su porcellane, catalogate in antichi erbari, descritte in scrupolosi codici botanici, nascoste tra decori minuti oppure protagoniste simboliche in pitture parietali e affreschi decorativi
“Un intervento tecnologico - afferma il Ministro Franceschini - che offrirà la possibilità ai visitatori di vedere non soltanto, come oggi, i sotterranei, ma di contemplare la bellezza del Colosseo dal centro dell'arena". Le offerte potranno essere presentate fino al 1 febbraio 2021
Franceschini: “Si tratta di progetti e cantieri che interessano l’intero territorio nazionale e che, ad eccezione dell’intervento romano, sono localizzati in modo prevalente nei piccoli e medi comuni, prediligendo quel patrimonio diffuso che è la vera ricchezza del nostro Paese”