Enrico Lo Verso interpreta il ruolo di Michelangelo Buonarroti mentre ad impersonare Giorgio Vasari è Ivano Marescotti
Progettata da Giorgio Vasari, nella Basilica di Santa Croce a Firenze, la tomba è stata sottoposta a una accurata pulitura che ha riportato i marmi di Carrara al loro splendore e lucentezza originaria
A dieci anni dalla scomparsa del grande regista, l'Istituto Luce Cinecittà e Il Gioco del Lotto presentano la digitalizzazione del documentario del 2004 dedicato alla Tomba di Papa Giulio II, di Michelangelo Buonarroti
Michelangelo, "tegno nelle mani occhi e orecchi". Il Premio Nobel nella lezione-spettacolo in onda lunedì 27 giugno alle 21.15 racconta la vita e l'arte del grande maestro rinascimentale
I preziosi documenti saranno esposti per la prima volta a Palazzo Medici Riccardi nella mostra "Michelangelo e Vasari. Preziose lettere all'amico caro dall'archivio Vasari” dal 12 maggio al 24 luglio
Lo spettacolo, per la regia di Giacomo Andrico, rientra nell'’iniziativa “Arte in scena” che propone i grandi protagonisti dell'arte
Al via i lavori di manutenzione periodica delle sculture di Michelangelo custodite nella Galleria dell’Accademia di Firenze, tra cui il David e i Prigioni
Una "Crocifissione" del 1539, presentata nell'ambito della mostra su El Greco alla Casa dei Carraresi, sarebbe stata attribuita dal professor Lionello Puppi a Michelangelo Buonarroti
Un gruppo di ricercatori ha evidenziato la malattia dell'artista che però mantenne elastiche le articolazioni proprio grazie a martello e scalpello