Online sul sito e sulla piattaforma SoundCloud dell’istituzione il progetto “Dance Me to the Work of Art”, titolo liberamente ispirato alla canzone di Leonard Cohen, che raccoglie restituisce le voci, la ricerca e le pratiche artistiche delle artiste e degli artisti in residenza …nel tempo di una canzone
Un progetto artistico multidisciplinare per un Capodanno diverso da trascorrere nelle nostre case lasciando vuote le strade e le piazze
Il direttore del premio, Sabino Maria Frassà, ha individuato quale tema dell'anno: "(la) natura (è) morta? Rapporto tra egoismo e futuro; tra sostenibilità, antropocentrismo ed ecosistema"
Appuntamento sui canali Facebook e Instagram del Museo a partire dal 19 dicembre, ogni sabato alle 18 un nuovo video, per 10 settimane
La domanda, titolo dell’opera, diventa quanto mai attuale in questi tempi di privazione e suscita una malinconia per un passato vicinissimo ma che suona come una Belle Epoque irraggiungibile
L’amministrazione comunale ha approvato le linee guida per il concorso internazionale di progettazione dell’ampliamento degli spazi del Museo, aperto 10 anni fa, e che negli anni ha accolto oltre 4 milioni di visitatori diventando uno dei luoghi simbolo di Milano
“Il design può invadere la città, assumere una fisicità e un movimento che possono cambiare la percezione di un luogo”
Una serie di incontri virtuali per realizzare dei tour alla scoperta della città in compagnia di artisti, opere d’arte ed edifici straordinari rendendo l’arte accessibile a tutti in totale sicurezza
A disposizione di studiosi, collezionisti e appassionati piccole e preziose raccolte di documenti e oggetti originali accuratamente selezionati, dal Decadentismo al Futurismo
La mostra, in modalità virtuale, sarà visitabile a partire dalle ore 18 del 19 novembre per tutto il periodo del lockdown (3 dicembre 2020) nel nuovo sito www.bottegantica.com, che sarà inaugurato quello stesso giorno