L’esposizione, visitabile fino al 15 settembre 2017, raccoglie in un unico progetto espositivo una selezione di opere che esprime l'essenza del collezionismo che anima gli investimenti in campo artistico da parte di fondazioni e banche
“Ciò che mi affascina è la forma, tanto è vero che tra i moderni ho scelto Cézanne e Morandi, che non hanno nessun contenuto” - dichiarava Luigi Magnani nella sua ultima intervista
A Palazzo Baldeschi 90 opere, scelte da Vittorio Sgarbi, raccontano il fenomeno del collezionismo bancario a 25 anni dalla nascita di queste istituzioni che acquistano, recuperano, restaurano e tutelano una parte importante del patrimonio culturale italiano
Vittorio Sgarbi, curatore della rassegna: “Non chiamiamola mostra, sarà come varcare le porte di un grande museo nazionale, come visitare la Galleria degli Uffizi di Firenze o il Museo di Capodimonte di Napoli”