Una staordinaria rassegna monografica ripercorre le tappe della storia della moda nel capoluogo toscano, attraverso l’obiettivo dei fotografi dell'Archivio Storico Foto Locchi, un patrimonio culturale di valore inestimabile tutelato dal MIBACT che conta oltre cinque milioni di immagini
Un viaggio nella memoria delle cose, dei luoghi e delle storie di persone diventate vittime di una grande tragedia collettiva attraverso quaranta scatti del fotografo torinese
Dal 10 gennaio al 9 febbraio 2017 in mostra le contraddizioni di un pianeta malato di spreco nelle immagini del premio fotografico internazionale Syngenta
Fino a tale data, si potranno ammirare i 100 lavori che l’esposizione propone attraverso un excursus storico e critico sull'attualità di una delle figure più interessanti dell'arte del Novecento
A un anno dalla scomparsa del Duca Bianco, il 10 gennaio una serata evento con Red Ronnie e la performance musicale di Andy Fluon dei Bluvertigo e fino al 5 febbraio la mostra con le opere di Andy Fluon, Giovanna Fra, Bianca Lodola, Marco Lodola e Sergio Pappalettera
L’esposizione ha ottenuto un notevole successo di pubblico oltre che di critica di settore, per questo motivo si è deciso di mantenerla aperta per altri due mesi, consentendo ancora al pubblico di scoprire la straordinaria collezione di segnatempo legati al Palazzo
Vitriol è uno degli acronimi più utilizzati dagli alchimisti. Le iniziali stanno per “Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem”, ovvero “Visita l’interno della terra e, con successive purificazioni, troverai la pietra nascosta”
Il Duca Bianco è l'assoluto protagonista di un grande appuntamento romano dal titolo Bowie Blackstardust
La mostra dell'artista israeliano si presenta come una grande installazione ambientale in cui dallo spazio buio emergono le opere che si rivelano come epifanie
L'esposizione non rappresenta solo una rilettura filologica delle nature morte del maestro, ma è protesa a riconsiderare e rivedere alcuni aspetti fondamentali che fanno di Ventrone un artista delle avanguardie