Il castello Colonna di Genazzano, sede del CIAC Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea, è il luogo incantevole che ha fatto da cornice all’incontro e all’intervista con il pittore Mario Ricci
Un progetto a cura di Ilaria Bonacossa che si inscrive nella secolare tradizione della famiglia di passione per l’arte che si impegna a tutto campo per realizzare una forte connessione tra le migliori espressioni della tradizione e della contemporaneità
"Retrospettiva a luce solida", questo il titolo della mostra organizzata in stretta collaborazione con lo Studio Fabio Mauri, che dal 26 novembre al 6 marzo 2017, comprenderà un percorso concepito appositamente per gli spazi del museo partenopeo, con oltre cento opere, installazioni, azioni e documenti
“Maestà tradita” è la scultura site specific che conclude il percorso iniziato con la mostra omonima realizzata nelle sale del Museo del Novecento
Dal 19 novembre 2016 al 26 marzo 2017 a Palazzo Albergati di Bologna le opere della Collezione Gelman, tra le più importanti raccolte d’Arte Messicana del XX secolo. Per volontà dei prestatori e degli organizzatori, una parte del ricavato della mostra andrà a favore dei terremotati
Questo capolavoro, un piccolo prezioso olio su tela databile al 1664, viene esposto per la prima volta a Napoli grazie a una intesa con il Metropolitan Museum di New York dove è conservato e che a sua volta riceverà capolavori del museo di Capodimonte
Amore e Violenza, due luoghi dell’anima strettamente connessi tra loro. Da questa riflessione nasce l’esposizione collettiva d’arte contemporanea “Love and Violence” che si terrà dal 10 febbraio al 2 aprile 2017
La manifestazione, promossa e organizzata da Artetra di Salerno, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana, si attesta fra le mostre di riferimento più importanti in Italia per lo sviluppo del mercato dell’arte contemporanea
Dopo l'incredibile successo dello scorso anno che ha visto la partecipazione di oltre 120 mila visitatori, la mostra che rimarrà alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 29 gennaio 2017, raddoppia e torna nella Capitale dal 9 dicembre con diverse novità
Da martedì 15 novembre a sabato 26 novembre 2016 l'antologica propone un percorso espositivo che comprenderà tutte le opere più note dell'artista, alcune riproposte in versione gigantesca