Un “open studio” dove saranno esposti 12 scatti tratti da un reportage realizzato in occasione del festival “Burning Man” che si tiene ogni anno nel deserto del Nevada. L'esposizione è accompagnata da un concerto dell'artista per fischio melodico e arpa paraguaiana
La mostra esporrà il dipinto “Giuditta e Oloferne” ritrovato in una soffitta a Tolosa, che ha diviso gli studiosi riguardo la sua attribuzione. La decisione di esporre l'opera ha generato un disaccordo tra il direttore di Brera, James Bradburne e Giovanni Agosti, membro del Comitato scientifico
L'esposizione che ospita cadaveri, organi e parti di corpo umano, attualmente viaggia a una media di poco meno di 3 malori al giorno. La direzione della mostra ha già predisposto una zona infermeria e ora sta valutando se dotare di defibrillatore la sede espositiva
Il capolavoro vinciano che sarà esposto nelle sale di Palazzo del Duca a partire dal 27 ottobre è una terza versione rispetto a quella del Louvre di Parigi e della National Gallery di Londra
Una rassegna dal 05 novembre 2016 al 26 febbraio 2017 ripercorre la genesi di uno dei massimi capolavori a cui l'artista si dedicò inmaniera totale. Una installazione di denuncia dei mali della contemporaneità
L'opera è uno dei più celebri capolavori dell’artista e non è mai stata esposta al di fuori della California dopo la sua acquisizione da parte del Norton Simon Museum nel 1982
Al Palazzo degli Esami fino al 26 marzo 2017 l’esposizione si presenta in tre sale dove 3mila immagini del maestro fiammingo vengono proiettate su schermi giganti
Dal 26 ottobre 2016 al 26 marzo 2017 al Palazzo degli Esami "va in scena" la grande mostra multimediale dedicata al pittore olandese che, con il suo stile unico e inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna
Una mostra a Bologna con oltre 400 opere. Protagonista un vero e proprio mito letterario del Novecento, un antieroe, un moderno Ulisse in grado di farci viaggiare nei luoghi più affascinanti e di farci riscoprire alcuni dei principali episodi e protagonisti della storia del Novecento