L’artista è stata scelta dal curatore Alessandro Demma per aprire, sabato 15 ottobre in occasione della Giornata del Contemporaneo AMACI, la serie delle Project Room, nell'ambito dell’esposizione e collezione permanente alla Castiglia di Saluzzo
Dopo quasi trent’anni di attività, il Centro Pecci raddoppia in due sensi: amplia la propria sede e il programma culturale. L'obiettivo è dotare l'istituzione di una nuova energia culturale chiamata a penetrare e a coinvolgere il territorio
Una mostra organizzata da River of Trees, un progetto artistico che indaga le sperimentazioni contemporanee e i nuovi linguaggi italiani e internazionali
L’esposizione, dal titolo Warhol. Pop Society, presenta oltre 170 opere in un percorso che si sviluppa intorno a sei linee tematiche: il disegno, le icone, le polaroid, i ritratti, Andy Warhol e l’Italia, e il cinema che coloro l’intero arco della produzione artistica di Warhol
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, è stato il primo visitatore della principale esposizione istituzionale dedicata all’arte contemporanea italiana
Il quinto capitolo del progetto “Depositi in mostra”, volto a selezionare e restituire all’attenzione del pubblico oggetti provenienti dai depositi del Polo Museale del Lazio, presenta dal 13 ottobre la mostra dal titolo "Il trittico della bottega degli Embriachi dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia"
Dal 15 ottobre al 26 novembre negli spazi della galleria Square23, l'artista ripercorre l'evoluzione del suo stile e di tutte le tecniche utilizzate nel corso degli ultimi anni
Il primo appuntamento della rassegna "Arte al Castello" si apre con una tre giorni dedicata all'artista di Pittsburgh, le cui opere sono state allestite in un intenso dialogo tra antico e moderno, tra passato e presente
Apre al pubblico dal 14 ottobre al 15 gennaio 2017 l’esposizione dal titolo “350 anni di creatività. Gli artisti dell’Accademia di Francia a Roma da Luigi XIV ai giorni nostri", un viaggio affascinante attraverso tre secoli e mezzo di arte francese
L'intento dell'esposizione, ribadito dal direttore Cristiana Collu, è quello di superare il classico approccio cronologico alla storia dell'arte e all'allestimento museale nel tentativo di aprirsi a nuove letture e prospettive