Rinoceronti, tigri, leoni, api e megattere: sono i temi animalisti scelti da Marco Tarascio, lo street artist della capitale, per sensibilizzare il mondo sui diritti degli animali e sul pericolo rappresentato dalla loro scomparsa
Nei giorni scorsi il giudizio del neo assessore alla Cultura di Pisa, Andrea Buscemi, sul murale realizzato dall'artista statunitense nel 1989, liquidato come “modestissimo” e “banalissimo" ha scatenato non poche polemiche
Il misterioso e celebre street artist avrebbe realizzato le opere il 20 giugno 2018, in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati, in vari quartieri di Parigi
A Roma, a due passi da Palazzo Chigi, lo street artist prende di mira la sindaca Virginia Raggi e il presidente del consiglio Giuseppe Conte, a Firenze invece l'ex premier, ex segretario del Pd Matteo Renzi che regge un cartello tricolore con scritto "Cercasi futuro"
L’architetto Ingeborg Schlimme ha deciso di affidare alla street artist italiana la realizzazione di questa opera dedicata ai tre giovani membri del movimento denominato Rosa Bianca
Inaugura il 3 maggio l'imponente murales creato per onorare la Hall of Fame della Scienza in occasione degli 80 anni dell'Inmi Lazzaro Spallanzani
L’opera, comparsa a due passi dal Quirinale, ritrae i tre leader politici nello stile della celebre opera di Carvaggio, con tanto di cornice, firma (Sirante) e didascalia con titolo e descrizione
Lo street artist scrive su Facebook: “È un bacio immaginario o possibile? E’ un bacio di benvenuto o di addio?” e ancora “GiorgiaMeloni folgorata sulla via di damasco, si pente e decide di dedicarsi al volontariato per Save the Children”
Lo stret artist a disposizione del progetto che vuole trasformare le carceri da istituti di pena a istituti di cultura. E sul Cristo della Pietà michelangiolesca i tatuaggi dei carcerati diventano «un processo antropologico che riporta la memoria di ogni detenuto del carcere»
Le ruspe sono all’opera, ma il dilemma è sorto davanti al muro sul quale lo street artist padovano Alessio B ha realizzato un graffito che raffigura Ayrton Senna e il Cristo Redentore di Rio