Riaprono il 16 febbraio le collezioni permanenti di sette musei civici a Milano. Si tratta dei Musei del Castello, della Galleria d'Arte Moderna, dell'Acquario Civico, di Palazzo Moriggi-Museo del Risorgimento, del Museo Archeologico, di Palazzo Morando-Costume Moda Immagine, della Casa Museo Boschi Di Stefano.
I musei civici saranno aperti dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 17.30. La prenotazione non è obbligatoria ma resta consigliata per evitare attese e garantirsi l'ingresso.
Da lunedì 1 febbraio i musei romani tornano ad accogliere i visitatori con diverse novità e con le mostre ancora in corso, sempre nel rispetto delle indicazioni sanitarie per il contenimento della pandemia
La decisione è stata presa dal cda della Fondazione, nonostante i contributi ricevuti e a prescindere dalle decisioni che prenderà il Governo, che per ora ha disposto la chiusura dei Musei fino al 15 gennaio 2021, Covid permettendo
La prima domenica gratuita nel Sistema Musei in Comune di Roma prosegue grazie a un dispositivo di prenotazione e gestione - già sperimentato e messo in pratica in questi mesi - che permette di pianificare le visite nel rispetto delle misure per la prevenzione del Covid-19
Alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti al Palazzo della Ragione, dal 26 giugno e sino a tutto gennaio 2021, un ambizioso progetto, curato dal direttore dei Musei Civici Francesca Rossi, ripercorre la vicenda di uno dei maggiori scultori dell’Ottocento veronese, proponendo una nuova modalità di approccio alla realizzazione delle mostre
La decisione è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Musei Civici alla presenza del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, che è anche vicepresidente della Fondazione
I canali social @culturaaroma daranno regolarmente aggiornamenti quotidiani con hashtag #laculturaincasaKIDS, oltre a quello generale della campagna #laculturaincasa e #iorestoacasa
Ad affermarlo è l'assessore alla cultura Tommaso Sacchi che spiega: “un mese e mezzo di apertura parziale, solo nel weekend, di appena tre musei, costerebbe mezzo milione di euro. Sono soldi che non abbiamo”
L’ipotesi del Piano è stata presentata oggi in Commissione Cultura/Turismo dall'assessore Filippo Del Corno e dal direttore Cultura Marco Minoja