A ottobre un programma di iniziative straordinarie per riscoprire e approfondire i luoghi e le collezioni, di giorno e di sera, con visite, laboratori, aperture speciali e mostre per adulti e ragazzi
Un messaggio di solidarietà e di fratellanza per un’opera dipinta sull’erba, che connette idealmente la città sabauda al resto del mondo. Il progetto è sostenuto dal Gruppo Lavazza in collaborazione con il Comune di Torino e i Musei Reali Torino
La mostra, curata dal Centro Internazionale di Fotografia di New York, è allestita nelle Sale Chiablese dal 26 settembre 2020 al 31 gennaio 2021. L’esposizione presenta oltre 150 immagini a colori, lettere personali e appunti dalle riviste su cui furono pubblicate
Una fitta agenda di appuntamenti per il weekend. Venerdì 11 settembre, dalle 19.30 alle 24, ingresso straordinario a 2 euro per visitare l’Appartamento della Regina Elena e sabato 12 settembre, sempre dalle 19.30 alle 24, con tariffa speciale a 2 euro, sarà possibile ammirare l’Appartamento del Re
Numerose le iniziative in programma questo fine settimana, tra visite speciali dedicate alla Collezione Gualino e al mondo del cinema
Apertura con biglietto a 2 Euro e illuminazione scenografica del Giardino Ducale. Nel fine settimana cinema, corsi di cucina e visite speciali
Molte le iniziative per riscoprire la meraviglia dei grandi ambienti aulici e dei Giardini, con visite speciali e disegno a mano libera
Nello Spazio Confronti della Galleria Sabauda e nei Giardini Reali 18 opere murali ispirate agli obiettivi di sviluppo sostenibile, i Sustainable Development Goals elaborati dall'ONU, realizzate da alcuni degli artisti di punta della urban art internazionale