In questo anno difficile il museo ha portato avanti, anche a porte chiuse, la sua missione, una sfida che è diventata ancora più impegnativa. Parte dunque una campagna di donazioni a sostegno dell’Istituzione torinese
Il Museo non si ferma e continua a fare ricerca e divulgare il proprio patrimonio anche a porte chiuse. Giovedì 12 novembre, alle ore 18, conferenza "Saqqara. Gli scavi della missione congiunta del Museo Egizio e del Museo nazionale di antichità di Leiden”
Martedì 12 maggio alle ore 18.00, appuntamento con la storica dell'arte, esperta in comunicazione digitale del Patrimonio culturale, che affronterà il tema della comunicazione museale online
Christian Greco ci accompagna sala dopo sala, per raccontare la storia della collezione. Online sul canale Youtube del Museo Egizio e sui social
L’iniziativa è stata presentata martedì 21 gennaio 2020, alla presenza del Presidente della Fondazione,monsignor Bruno Fasani, Michele Bauli in rappresentanza del socio fondatore Bauli Spa e, in collegamento remoto, il direttore del Museo Egizio Christian Greco, che affiancherà la Fondazione nella realizzazione del suo progetto
Sono state 613.498 le presenze nel corso dell’anno appena trascorso nei tre musei della Fondazione Torino Musei: Gam, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama, Museo Civico d'Arte Antica e Mao, Museo d'Arte Orientale. 853.320 sono stati i visitatori dell’Egizio. Chiude positivamente il 2019 anche il Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Egizio e l’Archivio di Stato di Torino insieme per una nuova iniziativa. La Conferenza si svolgerà il prossimo 27 novembre
Il Museo Egizio di Torino è sempre più internazionale. Lo scorso 12 ottobre 2019 il Museo ha inaugurato la mostra itinerante ”Antico Egitto: dalla vita quotidiana all'eternità” che in soli 17 giorni di presenza a Rio ha fatto registrare oltre 200mila accessi
Dal 19 al 28 aprile il museo ha sfiorato i 60mila ingressi, con il picco del 26 aprile, quando sono stati staccati 8mila biglietti