Le Gallerie ricordano la presenza a Firenze del grande condottiero e la sua importanza nello sviluppo dell’Europa moderna attraverso due particolari iniziative
Dal 12 marzo al 23 giugno 2019 una mostra di oltre 150 opere, di cui più di 60 dipinti e disegni del grande maestro francese, riunite grazie a prestiti internazionali da alcune delle più grandi collezioni di tutto il mondo
In mostra, dal 22 marzo al 6 maggio 2018, due dipinti del giovane artista pugliese Giovanni Gasparro raffiguranti Pio VI e Pio VII accanto a opere di fine ’700 inizio ’800 che illustrano i momenti salienti dei due pontificati
Il 2 e 3 settembre 2017 rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800
Dal 16 dicembre al 12 marzo 2017 una grande mostra segna il nuovo inizio delle Scuderie del Quirinale, la cui gestione è stata di recente affidata dalla Presidenza del Consiglio al Mibact
Il volume, edito da Skira, di 368 pagine, con 111 immagini a colori ed altre 42 in bianco e nero, ricco di una inedita documentazione, è un valido strumento per comprendere la figura complessa dell'artista