Per festeggiare i 500 anni dalla morte dell’artista, il museo di Haarlem, dal 5 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019, espone trentatré disegni, provenienti da importanti prestiti internazionali
Si tratta de "La collina di Montmartre con la cava di pietra" del 1886. L'attribuzione è stata ufficializzata dal Van Gogh Museum che ha dichiarato che "il soggetto, le dimensioni, lo stile, la tecnica e i materiali sono coerenti con la mano dell'artista olandese"
L’opera è stata acquisita dal museo all’asta "Impressionist & Modern Art Sale" da Sotheby’s a New York per 3 milioni di euro
Gli interventi di restauro sono finanziati da un gruppo di mecenati olandesi come gesto simbolico dopo gli atti vandalici compiuti il 19 febbraio 2015 dai tifosi hooligans alla fontana della Barcaccia di piazza di Spagna
Il Museo festeggia la sua nuova acquisizione aprendo gratuitamente le sue porte al pubblico sabato 10 dicembre
Fino all’8 gennaio 2017 al museo Mauritshuis de L’Aia è ospitata una grande mostra che vede protagonisti i maestri dell’Epoca d’oro olandese appartenenti alla famosa collezione reale di Sua Maestà la regina Elisabetta II
I due Stati hanno versato ciascuno 80 milioni di euro per i dipinti che verranno esposti a rotazione tra museo parigino e Rijkmuseum di Amsterdam