Il 25 novembre 2020 il Padiglione d’Arte Contemporanea torna a far sentire la sua voce contro ogni forma di violenza e discriminazione e inaugura una nuova collaborazione con l’artista curda
Il Padiglione d'Arte Contemporanea, rispondendo all’appello #museichiusimuseiaperti #iorestoacasa, propone brevi video pensati come un’estensione web dei laboratori per famiglie
Una giornata per non dimenticare la strage che il 27 luglio del 1993 distrusse il PAC, il Padiglione d'arte contemporanea
Fino al 9 settembre 2018, una esposizione che rompe convenzioni e luoghi comuni senza pretendere di costituire un ritratto del paese o della sua scena artistica, ma piuttosto riflettendo sulla loro conflittualità
3 giorni di incontri, flashback, proiezioni e performance gratuiti e aperti al pubblico con artisti, curatori, critici, studiosi
L’assessore alla Cultura Filippo Del Corno: "Abbiamo scelto un gruppo di professionisti affermati e autorevoli, in grado di garantire a Milano e al PAC una visione sempre più consolidata e specifica nel vasto panorama internazionale dell’arte contemporanea"
Sabato 21 ottobre ore 17:00-18:30 visita guidata con il curatore Diego Sileo in collaborazione con il Teatro Elfo Puccini
Lal 14 ottobre al 3 dicembre 2017 la prima antologica dedicata alla produzione dell’artista italiano nel Padiglione Arte Contemporanea, che si estende anche al Museo del Novecento ed ai chiostri di Sant'Eustorgio