L’opera commemorativa a lui dedicata, situata nel pilastro tra la Cappella delle Benedizioni, già di Santa Caterina, e la Cappella di Santa Rosa, è tornata alla sua originaria bellezza grazie all’intervento di restauro realizzato da Monica Vial, promosso dalla Veneranda Arca di S. Antonio e finanziato dal Lions Club Padova Antenore
Paul Mellon e sua moglie ‘Bunny’ Lambert, due tra i più importanti e raffinati mecenati del XX secolo, vengono celebrati in una esposizione a Palazzo Zabarella
Visitabile nei nuovi spazi espositivi del Museo Antoniano alla Basilica di S. Antonio di Padova, dal 4 ottobre al 10 novembre 2019, l'esposizione è curata dal collezionista e studioso di storia della fotografia, Giuseppe Vanzella e coordinata da Alessandro Borgato consulente della Veneranda Veneranda Arca di S. Antonio, curatore delle raccolte artistiche e consulente per la Pontificia Biblioteca Antoniana
Il 5 giugno, in occasione della celebrazione del quarto “compleanno”, è stato presentato il laboratorio interattivo realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la collaborazione dell’Azienda Sanitaria di Padova
L’evoluzione della fabbrica della basilica e del convento dal Rinascimento all’età contemporanea raccontato attraverso libri antichi, disegni, dipinti, vedute e incisioni e persino matrici originali; importanti opere, alcune esposte per la prima volta al pubblico
Pur essendo il suo lavoro testimonianza di una lotta per uscire dalla definizione di “fotografa donna”, la sua fortuna fu proprio quella capacità di farsi interprete della femminilità, come “donna fra le donne”. La mostra di Abano Terme è tutta centrata sui suoi celebri ed originali ritratti femminili
In programma il 23 e 24 marzo 2019 la terza edizione della manifestazione. Fumetti, giochi, videogames e cultura pop: un programma ricco di appuntamenti per il pubblico di ogni età
Sarà visitabile fino al 31 marzo 2019 l’esposizione “Antonio Ligabue. L’uomo, il pittore”, a cui di Francesca Villanti e Francesco Negri, che ad oggi ha superato le ventunomila presenze, con punte di 600 visitatori giornalieri
La mostra, a cura di Serena Baccaglini e che in meno di 4 settimane ha già superato i 25 mila visitatori, si conclude il prossimo mercoledì 5 dicembre alle 17.30. Sabato 1 dicembre l’esposizione verrà visitata dal Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli
Al Museo Storico della Terza Armata, dal 4 novembre al 5 dicembre, in mostra il cartone preparatorio dell’arazzo realizzato nel 1955 da Pablo Picasso, in collaborazione con Jacqueline de la Baume Durrbach, e raffigurante l’opera capolavoro dell’artista spagnolo