Dal 25 luglio all’8 dicembre, la mostra a Monte Vidon Corrado (Fermo), paese natale del pittore. in esposizione 120 opere provenienti da importanti collezioni pubbliche e da molti collezionisti privati
La due giorni si è svolta lo scorso 28 e 29 giugno e ha visto la presenza di ospiti d’eccezione con interventi e riflessioni di alto valore e visite alle splendide collezioni del Palazzo e ai sentieri del Parco
Nelle sere dei giorni 1, 2, e 3 luglio 2019, a Piazza Borghese, si tiene l’iniziativa programmata dal Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza. Tema di questa edizione è il paesaggio
Venerdì 31 maggio ore 17.30 nella Sala delle Colonne alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Sabato 23 febbraio, alle ore 10.30, un appuntamento che rientra nell’ambito delle Celebrazioni per il 500enario della morte del Genio
Per la prima volta il disegno è stato esaminato scientificamente con le metodologie più avanzate e sono già emerse alcune sorprendenti novità
Il 12 novembre andrà all’incanto durante la “Impressionist & Modern Art Evening Sale” l’opera "Dämmernde Stadt" (Piccola città) del 1913, uno dei paesaggi più belli dell’artista austriaco
Al Museo del Paesaggio di Verbania una mostra a cura di Elena Pontiggia e Lucia Molino con opere di Daniele Ranzoni, Francesco Gnecchi, Lorenzo Gignous, Emilio Gola, Mosè Bianchi, Carlo Fornara, Ottone Rosai, Filippo De Pisis, Arturo Tosi, Umberto Lilloni
Il dipinto è stato venduto dalla casa Artcurial. Si tratta del prezzo più alto mai pagato per l'artista olandese in un'asta a Parigi
Franceschini: “pensato per quei viaggiatori che desiderano vivere un'autentica esperienza nel nostro Paese, immergendosi a passo lento in quel patrimonio diffuso fatto di arte, buon cibo, paesaggio e spiritualità che costituisce il carattere originale e l'essenza dell'Italia"