Chiude domenica 17 febbraio l’esposizione a cura di Pascale Picard, direttrice dei Musei civici di Avignone, ospitata a Palazzo Reale di Milano
Dopo il primo diniego da parte del Presidente della Regione al prestito del capolavoro per la mostra in programma a Palazzo Reale di Milano dal 21 febbraio, arriva ora l’autorizzazione con alcune indicazioni specifiche
Dal 12 marzo al 23 giugno 2019 una mostra di oltre 150 opere, di cui più di 60 dipinti e disegni del grande maestro francese, riunite grazie a prestiti internazionali da alcune delle più grandi collezioni di tutto il mondo
Palazzo Reale apre lasua stanza più piccola e più preziosa, per una visita guidata accompagnati dalla direttrice dello storico palazzo genovese, Serena Bertolucci
Dal 4 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019, 130 opere provenienti dalle più importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private, raccontano uno dei più i grandi maestri del Novecento
Dal 12 luglio al 30 settembre 2018, nell’Appartamento dei Principi, una esposizione a cura di Stefano Zecchi che illustra da un punto di vista storico e concettuale i mutamenti dell’idea di lusso
L'incidente è avvenuto intorno alle 11.45 di questa mattina. L'uomo era in cima alla scala quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso l'equilibrio ed è precipitato al suolo facendo un volo di oltre tre metri
Dal 13 luglio al 30 settembre 2018, un progetto espositivo dedicato all’artista a pochi anni dalla scomparsa ( Monza il 18 settembre 2013) dal titolo Bonalumi 1958 – 2013, a cura di Marco Meneguzzo
Apre il 18 ottobre 2018 la mostra che segna la stagione autunnale milanese. Curata da Pascale Picard, direttrice dei Musei civici di Avignone, la rassegna propone 200 opere tra lavori di Picasso e opere d’arte antica cui il grande maestro si è ispirato
52 capolavori presenti in Sicilia, realizzati tra il tardo Quattrocento ed il Seicento, di provenienza sia pubblica che privata, esposti fino al 28 maggio nelle rinnovate Sale Duca di Montalto