Fino al 7 febbraio 2021, il nuovo progetto site-specific dell’artista invitata a proporre una nuova riflessione sull'idea di comunità, vicinanza e relazione in un'epoca in cui il concetto di distanziamento sociale sta condizionando la vita quotidiana di tutte le persone
La mostra, che ha chiuso domenica 1 novembre, oltre che un successo di pubblico e critica si è rivelata anche "una straordinaria occasione di riflessione sul mondo all'epoca del coronavirus"
Il nuovo intervento dell’artista, dal titolo "We Rise by Lifting Others (Ci eleviamo sollevando gli altri)”, a cura di Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, sarà visibile dal 3 dicembre al 7 febbraio 2021
Dopo tre mesi di sospensione, l’esposizione riparte da lunedì 1° giugno e sarà visitabile fino a domenica 1° novembre 2020
Mercoledì 13 maggio, ore 18:30, diretta dalla Pagina Facebook di Manifattura Tabacchi, in collaborazione con Palazzo Strozzi
Il video della grande performer segue quello di altri artisti come Ai Weiwei e Tomás Saraceno che hanno esposto nel Museo fiorentino
Il blog del sito palazzostrozzi.org si trasforma in una piattaforma di testi, immagini, video, storie e approfondimenti a disposizione di tutti
Dal 22 febbraio al 19 luglio 2020, la grande mostra "Tomás Saraceno. Aria", curata da Arturo Galansino, direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, dedicata a uno dei più originali e visionari artisti contemporanei al mondo
Grande successo di pubblico e critica per la rassegna, nata dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e la Tate Modern di Londra, che ha chiuso domenica 12 gennaio 2020
Dal 13 novembre al 1 dicembre 2019, una mostra che accoglie la opere di 12 artisti under 35 partecipanti alla VIII edizione di “Visio. European Programme on Artists Moving Images”, progetto promosso e realizzato dallo "Schermo dell'arte Film Festival" e curato da Leonardo Bigazzi, negli spazi della Strozzina