I primi video che entrano nella programmazione del canale tematico si focalizzano su tre dei massimi tesori del museo: la Scapiliata di Leonardo, il bifacciale del nuovo Museo Archeologico, e la Guarigione del Cieco di El Greco, illustrati dal Direttore Simone Verde.
Grazie a una tecnologia immersiva 360°, sarà possibile muoversi nelle prestigiose sale dei luoghi della cultura parmigiani accompagnati dalla presentazione di guide d’eccezione, come Arturo Carlo Quintavalle, Leonardo Sangiorgi, Stefano Roffi, Vittorio Sgarbi
Custodi di storie intime e private vengono aperti ai visitatori di sabato e domenica, dal 31 ottobre fino al 13 dicembre, compreso lunedì 7 dicembre (Ponte festivo)
In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, una mostra in due sedi: l’Abbazia di Valserena e Palazzo Pigorini
Il capolavoro del genio di Vinci si presenta con una preziosa cornice lignea, salvaguardato e valorizzato nel nuovo percorso museale
83 dipinti e 4 sculture di uno degli autori più geniali e originali del Novecento, ospitati da giovedì 17 settembre al 30 maggio 2021 nel nuovo spazio espositivo, all'interno del cinquecentesco Palazzo Tarasconi, nel cuore della città ducale. Un’esposizione ideata e realizzata da Augusto Agosta Tota, Marzio Dall'Acqua e Vittorio Sgarbi
La mostra, ospitata all’Oratorio di San Tiburzio dal 2 giugno nell’ambito del progetto Pharmacopea, promosso dal Gruppo Chiesi e Davines, resterà aperta fino al 20 luglio 2020
Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo mercoledì 13 maggio, accogliendo la richiesta fatta a gran voce nei mesi scorsi dalla città e dalla regione e sostenuta da moltissime città italiane in corsa a loro volta per il titolo
Anticipazioni: dal 2 aprile un nuovo spazio espositivo, all’interno del cinquecentesco Palazzo Tarasconi, per la città capitale della cultura italiana 2020. Apertura con "Antonio Ligabue, dare voce alla natura" una grande mostra dedicata ad uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano
“On Identikit” è il primo appuntamento del programma di residenze d’artista “Through time: integrità e trasformazione dell’opera”, realizzato in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020