"Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia" è il titolo dell’esposizione, organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte e dall'Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, per rendere omaggio all'artista a 500 anni dalla sua scomparsa
L'artista inglese, musicista tra i più influenti dagli anni 70 fino ad oggi, in mostra con la personale Reflected in cui tre opere, le Lightbox, dialogheranno con il Polittico di Sant'Antonio di Piero della francesca, il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e il Cristo morto in pietà di Perugino
“Reflected” è il titolo della personale dell’artista britannico, compositore e musicista, ospitata dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021 nelle sale della Galleria Nazionale dell’Umbria
L’inaugurazione ufficiale della mostra, prevista per il 6 Marzo alle ore 18, viene rinviata come richiesto dalle norme straordinarie per il contenimento del contagio da Covid-19, ma sarà presentata in diretta streaming web
Per i 500 anni dalla morte del Maestro urbinate, il capoluogo umbro propone tre esposizioni: "Raffaello in Umbria e la sua eredità" a palazzo Baldeschi; "Fortuna e mito di Raffaello in Umbria" nel Museo civico di palazzo della Penna; "La fortuna della Pala Baglioni di Raffaello nelle copie perugine" alla Galleria Nazionale dell'Umbria
L’opera, dopo due secoli, grazie alla collaborazione con i Musei Vaticani, torna nello spazio per la quale era stata concepito all’interno della Cappella dei Priori
Venerdì 23 agosto 2019, alle ore 18, a Brufa, frazione del Comune di Torgiano (PG), si terrà l'inaugurazione della 33a edizione della manifestazione. L’artista invitato, la cui opera sarà collocata permanentemente nel territorio, è Alex Corno
L’opera, in esposizione dal 10 agosto al 26 gennaio 2020 alla Galleria Nazionale dell’Umbria, è rientrata in Italia grazie all’efficace opera di diplomazia culturale condotta dal Mibac e all’attività investigativa dei Carabinieri del Nucleo TPC
80 immagini dei più importanti artisti jazz, da Cassandra Wilson a Herbie Hancock, da Keith Jarrett a Ornette Coleman, da Chick Corea a Pat Metheny. La mostra aperta al pubblico dal 28 giugno al 1 settembre 2019
In occasione dei 120 anni dalla nascita dell’artista perugino, viene inaugurata giovedì 21 febbraio alle ore 18.30, la galleria interna, completamente restaurata, dove saranno esposte 117 opere a partire dagli anni Quaranta fino alle ultime realizzate poco prima della morte