Novanta opere selezionate da Emilie Bouvard, conservatrice del Musée national Picasso, ricostruiscono l'universo creativo del più ecclettico degli artisti del Novecento, in un arco temporale che va dal 1906 fino agli anni ‘70
L'artista anglo irlandese in una novantina di opere che raccontano il profondo legame con Spagna e Francia
La serie inaugura il nuovo ciclo di documentari che Rai Cultura dedica all’arte, ogni venerdì in prima serata su Rai5
Si tratta del dipinto "Femme assise" realizzato dal maestro spagnolo nel 1909. Nella stessa asta venduto anche "Jeanne Hébuterne (au foulard)" di Modigliani a 50 milioni di euro
Dal 17 giugno all'11 settembre il capolavoro di Picasso, proveniente dal Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, rimarrà esposto a Napoli in cambio del "Martirio di sant’Orsola" di Caravaggio che verrà esposto nel museo madrileno
È "Guernica" il quadro da cui parte il nuovo episodio della serie in onda il 1 giugno alle 19:50, un'opera che urla al mondo l'orrore di tutte le guerre
L'esposizione è stata inaugurata il 28 maggio alla presenza di Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi. Ottantuno le opere del genio spagnolo, di cui 78 provenienti da collezioni italiane e tre da collezioni straniere
Il dipartimento di conservazione della Collezione intraprenderà a breve un importante progetto di studio e restauro di uno dei suoi capolavori realizzato da Pablo Picasso nel 1928
GENOVA - La mostra al Palazzo Ducale di Genova, 'Dagli Impressionisti a Picasso' ha chiuso con oltre 250.000 visitatori. L’esposizione, inaugurata il 24 settembre, con collezioni del Detroit Institute of Arts, nello specifico ha superato la media di oltre 1300 presenze giornaliere ed è da un mese la mostra più visitata d'Italia con oltre 20mila presenze settimanali nelle ultime settimane. Oltre 175.000 sono arrivati da fuori Genova, in particolare Piemonte, Lombardia e Francia. Particolarmente significativa è stata la presenza di oltre 7000 studenti in un ciclo di attività dedicate specificatamente alle scuole. Complessivamente Palazzo Ducale dal 1 settembre al 10 aprile ha realizzato 596.778 presenze di cui 350mila paganti.