Nell’ambito del “Lunga Vita Festival”, appuntamento con la giovane artista dodicenne, pittrice, scultrice ed "espressionista magica"
Dall’11 giugno al 5 agosto 2019, la sede dell’Archivio Storico Ugo Attardi, ospita la mostra dal titolo “Ugo Attardi. Gigantomachia”, che propone un viaggio attraverso la produzione del maestro siciliano cercando di toccare tutti i temi e i soggetti a lui cari
Dal libro “Le protagoniste” di Valeria Moretti, i ritratti di Artemisia Gentileschi, Elisabeth Vigée Le Brun, Frida Kahlo
Centocinque dipinti sono stati esposti su oltre 1100 metri quadrati del Museo. Il direttore Eike Schmidt:"Un'operazione gigantesca, è come un museo dentro il museo"
In mostra fino al 6 ottobre 2019 le serie più significative dell’artista. Un’esposizione che non segue un andamento cronologico ma si concentra su una contrapposizione di singole opere, appositamente scelte e collocate per gli spazi progettati da Renzo Piano
L’edizione 2019 de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell'Ambasciata di Francia in Italia, apre il 4 maggio in Piazza Ognissanti con una sfilata di tre marionette giganti ispirate a opere del Rinascimento
Giovedì 2 maggio saranno le opere di Corrado Veneziano a celebrare il genio del Rinascimento a 500 anni dalla sua scomparsa
Dal 5 aprile al 30 giugno 2019, in mostra una selezione di 50 opere del grande pittore centese, considerato uno dei massimi interpreti della pittura emiliana barocca
Gli artisti avranno la possibilità di farsi conoscere attraverso una mostra, a cura di Vittorio Sgarbi, la pubblicazione di un catalogo, ma anche di aggiudicarsi un premio in denaro