Le Gallerie fiorentine, venerdì 9 aprile, renderanno omaggio al grande poeta nel bicentenario della sua nascita. Aurélie Filippetti, ex ministro francese alla Cultura, ora componente del cda degli Uffizi, leggerà alcuni versi in lingua originale tratti da "Les Fleurs du Mal”
Sabato 18 luglio partirà il Festival spilimberghese, dedicato all'arte e alla poesia, che per il secondo anno e nonostante la crisi, attrae nomi da tutta Italia
Il primo appuntamento con Pre-Dizioni è una riflessione artistico poetica scandita dalle opere di Giorgio Ortona e le parole di Seamus Heaney
Un progetto d’artista elaborato nei giorni del Covid (pre-dizioni). Un incontro tra opere visive e poesia contemporanea (predizioni). Immagini e parole per definire lo spazio del tempo inclusivo. Analisi critiche per elaborare il tempo dello spazio interiore. Un dialogo che diventa ultimo orizzonte straordinario. Una predizione che disegna nuove strategie di rinascita
"Rovine" è il progetto di audioguide poetiche di Gabriele Tinti: verrà presentato il 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, con una diretta facebook del Museo Nazionale Romano. Per un mese, dalla riapertura nel museo, il "Galata suicida, il "Pugile", l'"Ares" e molte altre opere, saranno raccontare attraverso i contributi poetici di Marton Csokas, Alessandro Haber e Kevin Spacey
Giovedì 18 luglio ore 18.30 - 21.30 un appuntamento nell’ambito della mostra “Donne corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione”
Un evento lungo un anno tra mostre, spettacoli, conferenze, pubblicazioni. Il cuore del progetto è rappresentato dall’esposizione straordinaria a Villa Colloredo Mels del manoscritto vissano del celebre componimento
Martedì 13 novembre 2018, la Estorick Collection of Modern Italian Art ospita il progetto della perfomer, a cura di Piero Tomassoni, omaggio al movimento futurista
Un vero e proprio festival pensato intorno alla figura del poeta, con un'immersione nella sua vita e nella straordinaria opera e in continuità con le celebrazioni del 750° anniversario della sua nascita e in anticipo rispetto alle celebrazioni del 2021 anniversario dei 700 anni dalla morte
Alla Ulisse Gallery Contemporary Art, fino al 25 febbraio 2017, una mostra dedicata al tema del viaggio attraverso i miti classici. Omero, Virgilio, Dante, sono l’humus poetico da cui prendono forma le diverse opere