Franco Bernabè, già presidente del precedente CdA, è stato nominato presidente onorario. Del nuovo CdA fanno parte: Umberto Croppi, presidente, Fabio Mongelli e Lorenzo Micheli Gigotti, in rappresentanza del MiBACT e della Regione Lazio
Si è svolta venerdì 5 luglio la cerimonia di inaugurazione del progetto curato da Cristina Mazzantini, che dal 2 giugno scorso ha portato nella sede della Presidenza della Repubblica un significativo innesto di arte contemporanea italiana
L’appuntamento ha lo scopo di elaborare proposte concrete nella prospettiva di una ridefinizione delle politiche e dei processi di urbanizzazione, alla luce degli obiettivi dall’Agenda ONU 2030
La cerimonia di consegna si è svolta martedì 4 giugno alla presenza del Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, e dell’arcivescovo di Rossano-Cariati, mons. Giuseppe Satriano
Mattarella: "La democrazia ha il dovere e l'esigenza di far crescere la cultura, di valorizzare l'arte e la musica, di investire nella ricerca e nel sapere", perché "la cultura, l'arte e la ricerca sono essenziali alla tenuta di società complesse come le nostre"
Si tratta di una delle tre residenze del presidente della Repubblica Italiana dopo palazzo del Quirinale a Roma e villa Rosebery a Napoli. Estesa su circa 6mila ettari, la tenuta offre l'opportunità di seguire percorsi naturalistici e storico-artistico e archeologico