Quattro interventi inediti hanno dato vita al progetto “Vivavoce”: un ciclo di video interviste realizzate insieme a un team di studenti del corso in “Nuove Tecnologie Dell'Arte - Arte e Linguaggi Della Comunicazione” dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, disponibili su YouTube dall’8 dicembre
L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, curata da Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti, direttori di TWM Factory, realizzata in collaborazione con il MiBACT, intende celebrare le capacità e le competenze di giovani talenti, attraverso l’esposizione dei loro ritratti realizzati all’interno delle più importanti aree archeologiche di Roma
Ha preso il via martedì 5 novembre allo IED di Torino e proseguirà in altre tre scuole fotografiche a Roma, Milano e Firenze per terminare a febbraio con una mostra alla Fabbrica del Vapore a Milano
Quattro reportage che vedono protagoniste quattro città: Bonn, Dresda, Trieste e Bari per scoprire cosa pensano di questa rivoluzione i ragazzi tedeschi e italiani, nati dopo la caduta del Muro
Dal 2 al 7 luglio il progetto artistico ideato da Giancarlo Carpi, con Lucio Fabale, Gabriels, omino71, Natascia Raffio, Katja Tukiainen, Elio Varuna, diviso in tre fasi, distinte ma collegate
ll percorso vede la collaborazione di prestigiose istituzioni europee che assisteranno il Museo Egizio del Cairo nella realizzazione di nuove e significative aree espositive e nel delineare il proprio sviluppo futuro con una visione strategica
Una mostra che nasce da un connubio inedito accomunato dalla volontà di diffondere la cultura. 16 opere in esposizione presso lo spazio NonostanteMarras di Milano
30 domande per scoprire chi siamo (e chi vorremmo essere). Il progetto è ispirato alla mostra in corso a Punta della Dogana a Venezia “Dancing with Myself”, aperta al pubblico fino al 16 dicembre 2018
Ideato e organizzato da Sicily Art and Culture e da Civita Sicilia, in collaborazione con il CRESM, il progetto espositivo pone al centro il punto d’osservazione degli artisti sul confine sottile tra sé e l’altro
Nel 2015 il progetto di riqualificazione della celebre “muraglia” della periferia di Roma, firmato dallo studio dell’architetto Laura Peretti, vince il concorso indetto da Ater e Regione Lazio. Oggi, in attesa dell’apertura del cantiere, il plastico del progetto è in esposizione alle Corderie dell’Arsenale